Il principio fondamentale nella scelta di una macchina da taglio è che la macchina stessa debba maneggiare il foglio per stampa a caldo di un determinato materiale con sufficiente "delicatezza" e "precisione" da evitare danni durante il processo di taglio. Eventuali graffi, ammaccature, allungamenti o elettricità statica causeranno la rottura del foglio per stampa a caldo.
Ecco una guida dettagliata alla selezione basata sui diversi materiali della lamina:
Per prima cosa, comprendi la struttura di base della lamina per stampa a caldo
La stampa a caldo è solitamente composta da 5 strati:
1. Pellicola di base (pellicola di PET): lo strato portante, solitamente pellicola di poliestere (PET), ha uno spessore compreso tra 12 e 19 μm.
2. Strato di distacco: si scioglie dopo il riscaldamento, separando lo strato di pigmento dalla pellicola di base.
3. Strato di pigmento (strato alluminato): fornisce effetti colorati e metallici.
4. Strato adesivo: attivato dopo il riscaldamento, il motivo viene incollato sull'oggetto da stirare.
5. Strato adesivo: a volte presente per proteggere lo strato adesivo.
Gli oggetti principali che vengono toccati e protetti durante il processo di taglio sono lo strato di pigmento più sensibile e la pellicola di base più fragile.
In secondo luogo, la corrispondenza tra le caratteristiche chiave del materiale e la configurazione della macchina da taglio
Materiale/tipo di lamina per stampa a caldo | Caratteristiche e sfide principali | Configurazioni consigliate delle chiavi della macchina da taglio | Spiega perché |
Foglio di carta comune | Il materiale è relativamente duro, ha una buona resistenza e richiede una precisione media. | - Macchina da taglio di precisione standard - Taglio a coltello circolare - Sistema di tensione in acciaio normale o in acciaio al carbonio - Eliminatore di elettricità statica di base | Il tipo più comune, che non richiede attrezzature particolari, è quello in cui il rapporto costo-efficacia è la considerazione principale. |
Pellicola di plastica (ABS, PVC, PE, ecc.) | Lo strato adesivo è spesso o appiccicoso, soggetto a stiramento e ad adesione (membrana mucosa). | - Sistema di controllo della tensione ad alta precisione (polvere magnetica o servomotore) - Rullo a specchio o rullo in silicone - Sistema di raffreddamento (opzionale) - Lama antiaderente (lama rivestita in teflon) | La microtensione precisa evita la deformazione da stiramento. Il rullo liscio a specchio e la lama antiaderente prevengono efficacemente le lesioni delle mucose e proteggono il rivestimento. |
Lamina in tessuto (stampa a caldo su tessuto) | Molto morbida, la pellicola di base può essere più sottile, molto soggetta a rughe e stiramenti. | - Sistema di controllo a bassissima tensione (servomotore ottimale) - Grandi rulli di appiattimento - Airbag o retrazione a spirale bobine - Riavvolgimento a contatto completo (riavvolgimento superficiale) | Una tensione delicata e un meccanismo di livellamento sono essenziali per prevenire pieghe e deformazioni. L'albero dell'airbag può esercitare una pressione uniforme ed evitare rigonfiamenti al centro durante l'avvolgimento. |
Lamina laser laser | La superficie presenta una microstruttura fine (modello di diffrazione), molto facile da graffiare e estremamente sensibile a graffi e ammaccature. | - Taglio senza contatto (lama d'aria) - Rullo a specchio (finitura ultra-alta) - Servoazionamento completo (controllo della tensione estremamente preciso) - Ambiente di lavoro pulito | I graffi sono fatali. Il taglio a lama d'aria evita completamente il contatto della lama con la superficie della lamina. Tutti i rulli a contatto devono essere a specchio e privi di polvere. |
Lamina metallica (a grana grossa) | Lo strato di pigmento è spesso, la grana è resistente e si sfalda facilmente a causa della polvere. | - Macchina da taglio con aspirazione a vuoto - Lame resistenti all'usura - Costruzione robusta della carrozzeria | La polvere generata durante il taglio può contaminare le attrezzature e l'ambiente di lavoro, rendendo indispensabile l'uso di un aspirapolvere. I rivestimenti più spessi usurano maggiormente le lame. |
Foglio trasparente | Non c'è strato metallico, graffi e impronte digitali sono facilmente visibili e i requisiti di pulizia sono estremamente elevati. | - Rulli a specchio - Ambiente privo di polvere - L'operatore deve indossare i guanti - Taglio ad alta precisione | Qualsiasi piccolo danno sarà molto evidente su uno sfondo trasparente, pertanto proteggere la finitura superficiale è una priorità. |
In terzo luogo, i componenti principali che devono essere esaminati quando si sceglie una macchina da taglio
Indipendentemente dal tipo di lamina per stampa a caldo, i seguenti componenti sono fondamentali per determinare se una macchina da taglio è adatta o meno:
1. Metodo di taglio
◦ Taglio a contatto: il più comune ed efficiente. Adatto alla maggior parte delle lamine convenzionali. Il punto chiave è che il portautensile sia progettato per essere facile da regolare e mantenere la stabilità.
◦ Taglio ad aria: configurazione di fascia alta per materiali estremamente sensibili come i fogli laser. Il taglio senza contatto è ottenuto tramite un flusso d'aria ad alta pressione, eliminando completamente i graffi. Costoso.
◦ Taglio a forbice: le teste di taglio superiore e inferiore mordono come forbici, con elevata precisione di taglio e lunga durata della lama, adatte per il taglio di materiali più larghi e spessi.
2. Sistema di controllo della tensione: questa è "l'anima" della macchina da taglio
◦ Frizione/freno a polvere magnetica: soluzione tradizionale, controllo semplice, basso costo, ma precisione e velocità di risposta medie, facile da riscaldare dopo un lavoro prolungato.
◦ Sistema di controllo completo del servomotore: standard sulle moderne macchine da taglio di fascia alta. Il controllo della tensione è estremamente preciso e stabile, regolabile da una tensione minima prossima allo 0, rendendolo ideale per tessuti ultrasottili e morbidi e per pellicole delicate. È la garanzia di un taglio di alta qualità.
3. Sistema a rulli
◦ Rullo appiattitore: elimina le tensioni interne del materiale prima del taglio e previene la formazione di pieghe. La lamina in tessuto è indispensabile.
◦ Rulli a specchio: la superficie del rullo a contatto con il materiale è estremamente lucida e liscia come uno specchio e viene utilizzata per proteggere la superficie delle pellicole sensibili.
◦ Rullo pressore: il rullo pressore in gomma utilizzato per l'avvolgimento può scaricare l'aria presente nel rotolo, rendendo l'avvolgimento più stretto e piatto.
4. Meccanismo di riavvolgimento e svolgimento
◦ Asse di slittamento: genera attrito tramite pressione dell'aria o mezzi meccanici per ottenere un avvolgimento centrale, che è la soluzione più diffusa al momento.
◦ Albero airbag: può adattarsi perfettamente al nucleo della bobina dopo l'espansione, particolarmente adatto per rotoli finiti che devono essere spediti direttamente dopo il taglio, per garantire che la superficie finale sia pulita.
◦ Avvolgimento superficiale: la bobina è azionata tramite attrito diretto con un rullo di azionamento e la tensione è molto dolce, il che la rende adatta a materiali molto facili da allungare.
5. Eliminatore di elettricità statica
◦ L'attrito ad alta velocità genera inevitabilmente elettricità statica, che assorbe polvere, provoca un avvolgimento irregolare e può persino causare incendi. Le barre elettrostatiche a vento ionico sono indispensabili, soprattutto per fogli di plastica e ambienti asciutti.
6. Sistema del vuoto
◦ Per i materiali che generano polvere (come alcuni fogli di metallo), la porta di aspirazione integrata mantiene pulita l'area di taglio, garantisce la qualità del taglio e protegge l'attrezzatura.
Riepilogo e suggerimenti
1. Identificare i prodotti principali: iniziare determinando quale tipo di lamina si lavora principalmente. Se l'attività è diversificata, le attrezzature devono essere selezionate secondo gli standard più elevati, ad esempio tenendo conto sia delle lamine laser che di quelle in tessuto.
2. Compromessi tra budget e allocazione:
◦ Economico: se si taglia solo carta comune, è possibile scegliere una macchina da taglio standard dotata di tensione a polvere magnetica e taglio a lama circolare.
◦ Tipo professionale: se si tratta di un foglio di plastica o di un foglio a grana grossa, è necessario scegliere un modello con un controllo della tensione più preciso (servo o polvere magnetica di fascia alta), con aspirazione a vuoto e rulli a specchio.
◦ Tipo di fascia alta: se si lavora con lamine laser, lamine trasparenti e lamine in tessuto di alta qualità, sono quasi essenziali un servoazionamento completo, un taglio a lama d'aria (o una taglierina circolare ad altissima precisione), un rullo a specchio e un rullo di appiattimento di grandi dimensioni.
3. I test sono fondamentali: prima dell'acquisto, assicuratevi di fornire campioni di lamina per stampa a caldo al fornitore dell'attrezzatura per i test in loco. Controllate attentamente che la superficie terminale della bobina dopo il taglio sia pulita, che non vi siano graffi e che la tensione sia uniforme (che non vi siano allungamenti o grinze).
4. Marchio e assistenza post-vendita: scegliere un marchio con una buona reputazione e un servizio di assistenza tecnica rapido. Le macchine da taglio sono apparecchiature di precisione e la manutenzione e la messa in servizio regolari sono importanti.
Speriamo che questa guida dettagliata ti aiuti a fare la scelta più adatta!