Cerca qualsiasi cosa.

Blog

Analisi dei parametri tecnici fondamentali delle macchine da taglio: come influiscono sulla precisione e sull'efficienza del taglio?

tecnologia di taglio19 agosto 20250

I parametri tecnici fondamentali delle macchine da taglio influiscono direttamente sulla precisione e sull'efficienza del taglio. Di seguito è riportata un'analisi approfondita dei parametri chiave e dei loro impatti:

1. Parametri del sistema meccanico

• Eccentricità radiale dell'albero della fresa (≤0,005 mm)

Per ogni aumento di 0,001 mm nel valore di eccentricità, la velocità di sbavatura del taglio può aumentare del 5%-10%. I cuscinetti ad alta precisione (ad esempio SKF classe P4) e la correzione dell'equilibrio dinamico (classe G1) possono essere controllati entro 0,003 mm.

• Rettilineità della rotaia (±0,01 mm/m)

L'utilizzo di guide a rulli rettificate (come la serie THK SRG) migliora la precisione delle guide ordinarie del 50% e riduce il tasso di usura a lungo termine del 70%.

• Controllo della tensione (±1N)

Il tempo di risposta del sistema di tensione servo a circuito chiuso è ≤ 10 ms e la fluttuazione della tensione dei materiali a film sottile deve essere controllata entro il 2%, altrimenti è facile produrre una flessione serpentina.

Analysis of core technical parameters of slitting machines: How does it affect cutting accuracy and efficiency?

2. Parametri di controllo del movimento

• Precisione di ripetibilità (±0,02 mm)

Utilizzando un encoder assoluto (risoluzione a 23 bit), l'errore di posizionamento può essere controllato fino a ±0,005 mm. L'errore cumulativo dei normali motori passo-passo (angolo di passo di 1,8°) può raggiungere 0,1 mm/m.

• Accelerazione massima (2G)

L'accelerazione è aumentata da 0,5 G a 2 G e il tempo di cambio utensile può essere ridotto da 3 a 0,8 s, ma deve essere dotato di regolazione del guadagno del servo a 2000 Hz per evitare vibrazioni.

• Errore di sincronizzazione (≤0,003°)

Se azionato da due assi, il bus EtherCAT (100 Mbps) è 10 volte più veloce della precisione di sincronizzazione del controllo degli impulsi convenzionale.

3. Parametri dello strumento

• Rugosità del bordo (Ra≤0,2μm)

La durata degli utensili lucidati a specchio è triplicata, ma i costi di lavorazione aumentano del 40%. Il coefficiente di attrito degli utensili con rivestimento DLC può essere ridotto a meno di 0,1.

• Angolo utensile (30°±0,5°)

Una deviazione angolare di 1° comporterà un aumento del 15% nella forza di taglio e una differenza del 20% nella cristallinità delle sezioni di materiale PET.

Analysis of core technical parameters of slitting machines: How does it affect cutting accuracy and efficiency?

4. Parametri di adattabilità del materiale

• Precisione di correzione dinamica (±0,1 mm)

Il rilevamento visivo CCD (5000 fps) viene utilizzato per rispondere 5 volte più velocemente dei sensori a ultrasuoni, ed è adatto per il taglio ad alta velocità di 8 m/s.

• Controllo della temperatura (±1°C)

Quando si taglia un foglio di alluminio, la deformazione termica raggiunge 0,03 mm per ogni aumento di 10°C della temperatura della lama ed è necessario un sistema di raffreddamento a liquido (portata 5 l/min).

5. Parametri chiave dell'efficienza

• Tempo di cambio utensile (≤15s)

Il portautensili a cambio rapido (interfaccia HSK63) è più efficiente dell'80% rispetto al tradizionale cambio utensile a flangia.

• Velocità lineare massima (300 m/min)

Quando la velocità supera i 200 m/min, è dotato di cuscinetti ad aria (rigidità 200 N/μm) per sopprimere le vibrazioni.

Analysis of core technical parameters of slitting machines: How does it affect cutting accuracy and efficiency?

Strategia di ottimizzazione dei parametri

1. Scene ad alta precisione (come pellicole ottiche):

◦ Selezionare un mandrino con una scentratura radiale ≤ 0,003 mm

◦ La temperatura ambiente è controllata a 23±0,5°C

◦ Utilizzare un sistema di controllo delle vibrazioni con cancellazione attiva del rumore

2. Scenari ad alta efficienza (ad esempio, materiali di imballaggio):

◦ Adottare il riavvolgimento a doppia stazione (tempo di commutazione ≤ 2 s)

◦ Dotato di servomotore da 6 kW (capacità di sovraccarico del 300%)

◦ Compensazione automatica dell'usura dell'utensile (0,001 mm per compensazione utensile)

Tabella di confronto dei dati

parametroModello normaleModello ad alta precisioneCoefficiente di impatto
L'asta del coltello salta0,01 mm0,002 mmPrecisione ★5
accelerazione0,8G2,5GEfficienza ★3
Controllo della temperatura±5℃±0.3℃tasso di rendimento ★4

L'ottimizzazione Pareto di precisione ed efficienza può essere ottenuta attraverso l'abbinamento sistematico dei parametri, ad esempio riducendo l'errore di controllo della tensione dal 3% all'1%, il che può ridurre i tassi di scarto del 15%. Nella selezione effettiva, i parametri devono essere regolati dinamicamente in base alle proprietà del materiale (modulo, duttilità).